Giovedì 17 e venerdì 18 dicembre si svolgerà su piattaforma Teams il convegno “Pier Damiani – Nuove prospettive sul suo pensiero”, organizzato dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali-DUSIC dell’Università di Parma.
Il convegno, che si inserisce idealmente nelle celebrazioni di Parma Capitale della Cultura 2020+21, è patrocinato dal Comune di Parma, dalla SISPM-Società Italiana per lo Studio del Pensiero Medievale, dalla sezione di Parma della SFI-Società Filosofica Italiana e dal Dottorato RAMUS (Ricerche e studi sull’Antichità, il Medioevo e l’Umanesimo – Salerno)dell’Università di Salerno.
Tra i partecipanti al convegno i docenti dell’Ateneo di Parma Fabrizio Amerini, organizzatore dell’evento, Irene Binini e Marco Gentile.
Pier Damiani è un filosofo e teologo medievale molto caro all’Università di Parma. Fu studente presso la Scuola Cattedrale di Parma tra il 1026 e 1032.